Terrazza Panoramica

La terrazza panoramica è uno dei punti di qualità di questo piccolo e armonioso hotel.
Si affaccia sulle colline della bassa Langa e sull’ultimo tratto della pianura Padana, ai tempi dei Romani zona di allevamento di bestiame e di produzione agricola.
Ancora oggi sono ammirabili i resti di un insediamento romano posto nelle vicinanze dell’odierna città di Bene Vagienna chiamata dai Romani “Julia Augusta Bagiennorum “, una delle quattro città del Piemonte fondate ai tempi di Augusto, importante avamposto nella Gallia Cisalpina.
Oltre a Bene Vagienna, è possibile ammirare i paesi e le città adagiate sulla sottostante pianura: in lontananza Savigliano e Fossano, Narzole, Cherasco, Marene, Bra e altre ameni borghi piemontesi.
Sullo sfondo la corona delle Alpi.
Lo sguardo coglie questa splendida cornice che inizia dalle Alpi Marittime e termina sulle Alpi Pennine; al centro svetta maestoso il Monviso, chiamato da queste parti, per la sua caratteristica forma, “Re di Pietra “.
In autunno un incanto di colori avvolge questi luoghi. Il colore delle viti (verde, giallo, granata o rosso) dopo la vendemmia si esalta sullo sfondo grigio delle Alpi mentre in primavera il verde e il giallo risplendono sullo sfondo bianco delle nevi che coprono le nostre splendide montagne.
La terrazza panoramica è utilizzabile anche come solarium ovvero punto di relax dove lasciarsi cullare da una buona musica, in compagnia di un buon libro e un calice di uno degli ottimi vini di Langa.
Ai nostri ospiti è offerta, a richiesta, la possibilità di utilizzare la terrazza per una cena privata o punto di ritrovo per un aperitivo o per una degustazione dei nostri vini di Langa.
Spostando lo sguardo a sinistra si può ammirare la bellissima cupola della Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo e la torre campanaria, edificate nella seconda metà del XVIII secolo, di Novello.
Su richiesta si organizzano aperitivi e degustazioni.